Decifrare la musica
Music Moves for Piano applica la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon (conosciuta anche come metodo Gordon e teorie dell' Audiation) all'insegnamento del pianoforte. Questo approccio si basa sul pensiero rivoluzionario degli educatori musicali Orff, Dalcroze, Suzuki, Kodaly e Taubman. Fin dalle prime lezioni, gli studenti imparano ad usare l'audiation mentre sviluppano le competenze esecutive alla tastiera.
Audiation profonda
L'audiation, nel contesto della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, è molto più che il semplice ascolto della musica; rappresenta un processo profondo in cui gli individui interiorizzano i concetti musicali, consentendo loro di comprendere, riprodurre e creare musica con consapevolezza. La profondità dell'audiation è cruciale per la formazione musicale e impatta notevolmente sulla capacità di eseguire brani complessi, improvvisare e sviluppare una comprensione completa della sintassi musicale.
La teoria dell'audiation suggerisce che molti studenti possono eseguire brani difficili senza difficoltà, ma potrebbero avere difficoltà nell'esecuzione di brani più semplici senza la guida del foglio musicale. Questa disparità è spesso dovuta alla mancanza di sviluppo dell'audiation, il che significa che tali studenti potrebbero non essere in grado di "udire" mentalmente la musica prima di suonarla.
Perché alcuni adulti, dopo anni di studio, riescono a suonare solo pochi pezzi appresi al liceo? La risposta risiede nella mancanza di sviluppo dell'audiation durante i primi stadi dell'apprendimento musicale. La teoria sottolinea che l'audiation è essenziale per una musicalità completa e che il suo sviluppo dovrebbe precedere la lettura e la scrittura musicali.
La sequenza di apprendimento musicale proposta è simile al processo di apprendimento linguistico. Dall'ascolto iniziale, gli studenti passano al canto, al movimento e all'audiation, per poi procedere alla lettura e alla scrittura. L'udito precede la lettura e la scrittura, sottolineando l'importanza di sviluppare l'audiation come base per la comprensione musicale completa. In questo contesto, l'audiation diventa il fondamento su cui costruire le competenze musicali, garantendo che gli studenti possano "sentire" la musica prima di tradurla in esecuzione.
Vocabolario di pattern musicali
Un elemento chiave nella Music Learning Theory di Gordon è l'idea di costruire un robusto vocabolario di pattern musicali. Questo vocabolario non è diverso da quello di una lingua, dove le parole si combinano in modi specifici per esprimere significati. Nella musica, i pattern rappresentano le unità di significato che gli studenti devono interiorizzare per sviluppare la capacità di audiation.
Gordon fornisce un approccio strutturato alla costruzione del vocabolario musicale attraverso le sue 'sequenze di apprendimento'. Queste sequenze organizzate e funzionali guidano gli studenti attraverso una serie di pattern tonali e ritmici, offrendo una struttura coesa per l'apprendimento musicale. La suddivisione di questi pattern in categorie e la loro presentazione in un ordine specifico sono elementi chiave per garantire che gli studenti acquisiscano un vocabolario musicale efficace.
Nel contesto della teoria di Gordon, i pattern ritmici sono suddivisi in categorie come Macro/Microbeat, Divisioni, Divisioni/Prolungamenti, Prolungamenti, Pause, Legature, e Levare. Questi pattern sono scanditi senza altezze specifiche, ma piuttosto in relazione a un contesto ritmico, come un metro binario o ternario.
Allo stesso modo, i pattern tonali sono presentati nel contesto di una tonalità specifica, come maggiore, minore o dorica, misolidio ecc e hanno una funzione armonica specifica, come Tonica, Dominante, Sottodominante, ecc. Questi pattern sono cantati senza una struttura ritmica, ancorando la loro comprensione nella tonalità specifica.
Il movimento e il canto svolgono un ruolo cruciale nel processo di apprendimento musicale. Il ritmo è basato sul movimento corporeo, mentre il canto sviluppa l'audiation tonale. Questo approccio integrato all'istruzione musicale assicura che gli studenti non solo acquisiscano un vocabolario musicale ampio, ma comprendano anche come questi pattern si inseriscano nei contesti ritmici e tonali, fornendo significato e funzione alla loro esecuzione e comprensione musicali.
Contestualizzazione dei pattern
L'aspetto cruciale della teoria di Gordon è il riconoscimento che i pattern musicali prendono significato solo all'interno di un contesto ritmico o tonale. Questo concetto è fondamentale per comprendere appieno la musica e va oltre il semplice riconoscimento di note, intervalli o accordi. Gordon sottolinea che l'apprendimento di singole note o la memorizzazione di informazioni senza una connessione a un contesto tonale o ritmico equivale a un processo intellettuale di decodifica che manca della comprensione uditiva.
Consideriamo un esempio: suona una cadenza in La Maggiore, seguita da una quinta perfetta di LA. Ora, suona una cadenza in Re Maggiore, seguita da una quinta perfetta di LA . La differenza tra il suono della quinta perfetta come tonica in La e una quinta perfetta come dominante in Re è evidente solo quando c'è un contesto. Questo contesto fa la differenza nella percezione uditiva, dimostrando che il significato musicale deriva dal contesto tonale o ritmico.
Attraverso l'istruzione sequenziale sui pattern, gli studenti apprendono a utilizzare due strumenti simultaneamente: uno per l'esecuzione e uno per l'audiation. Questo processo garantisce che l'orecchio e la mente apprendano prima di permettere agli occhi di leggere la notazione musicale con comprensione. Se questa sequenza non viene rispettata, può verificarsi confusione mentale durante l'esecuzione, l'ascolto o la lettura della musica.
Il significato dei pattern emerge solo quando sono parte di un contesto. Così come una parola ha significato solo quando è parte di una frase o di un discorso, le note musicali prendono significato solo quando sono parte di un pattern inserito in un contesto ritmico o tonale. La teoria di Gordon sottolinea l'importanza di questa contestualizzazione nella costruzione di una comprensione musicale completa. Solo all'interno di questa prospettiva, gli studenti possono veramente interiorizzare e applicare i concetti musicali, garantendo una base solida per la loro formazione musicale continua.